Tracce #6 - "A Panda piace... capirsi": un fumetto per imparare a volersi bene - Incontro con l'autore Giacomo Keison Bevilacqua

Quando: Martedì 20 Maggio 2025
Orario: 11:00
Dove: BiblioÀP – Via Contardo Ferrini, 83 – Roma
Classi: IIS Enzo Ferrari Roma
Parlare di salute mentale con un fumetto è possibile? Sì, se ti chiami Giacomo Keison Bevilacqua e hai un alter ego – Panda – che in 200 pagine riesce ad esplorare ansia, paura e stress in un viaggio leggero che suggerisce anche come provare ad affrontarle.
La nostra rassegna culturale per le scuole “Tracce. Storie, voci e linguaggi creativi” termina così, con un ultimo appuntamento per l’anno 2024-2025, che è un incontro speciale per le classi dell’IIS Enzo Ferrari con Giacomo Keison Bevilacqua, autore del fumetto A Panda piace... capirsi (Gigaciao, 2024).
Insieme a lui e al suo iconico alter ego Panda, anche Davide Guerriero, educatore di ÀP – Antimafia Pop Academy, per parlare di salute mentale attraverso il fumetto e il linguaggio dell’ironia, dell’emozione e della consapevolezza: un viaggio tra emozioni universali, per scoprire che capirsi e prendersi cura di sé è possibile, oltre che necessario.
Partendo dalla propria esperienza personale e con il supporto della scienza, Keison ci accompagna in un percorso che parla a ragazze e ragazzi, offrendo spunti per imparare a volersi bene. Il fumetto è stato realizzato con la consulenza scientifica dell’osteopata e divulgatore Mattia Castrignano e si chiude con una ricca bibliografia per chi vuole approfondire.
Un incontro particolare per chi crede che anche un fumetto possa farci crescere.
__
Promosso da ÀP – Antimafia Pop Academy in collaborazione con l’IIS Enzo Ferrari, l’evento è realizzato con il sostegno di Fondazione Roma nell’ambito del progetto “Il Tempo di Maleducare” e di Fondazione Haiku Lugano nell’ambito del progetto “Crea, agisci, trasforma!”