Tracce #4 - Ragazzi violenti, adulti spaventati
Se le punizioni non migliorano le persone

Quando: Venerdì 28 febbraio 2025
Orario: 10:00
Dove: BiblioÀP – Via Contardo Ferrini, 83 – Roma
Classi: IIS Enzo Ferrari Roma
Il tema della giustizia riparativa e del suo impatto sui giovani sarà al centro di un incontro speciale che vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse dell’IIS Enzo Ferrari nell’ambito di un nuovo appuntamento della rassegna culturale Tracce. Storie, voci e linguaggi creativi promossa da ÀP – Antimafia Pop Academy.
Ospite dell’incontro: Lorenzo Sciacca, mediatore penale e sociale esperto in giustizia riparativa.
Attraverso il confronto e la condivisione della propria storia e della propria esperienza, Sciacca offrirà spunti di riflessione sul valore della mediazione e del dialogo per il recupero e il reinserimento sociale di chi ha commesso reati.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per ricucire lo strappo che un reato crea nella comunità in cui viene agito, oltre che un’opportunità per comprendere come la giustizia riparativa possa contribuire a un cambiamento positivo, sia per le vittime che per gli autori di reato.
__
Promosso da ÀP – Antimafia Pop Academy in collaborazione con l’IIS Enzo Ferrari, l’evento è realizzato con il sostegno di Fondazione Paolo Bulgari e Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del progetto “Tornasole“, del Dipartimento delle politiche per la famiglia nell’ambito del progetto “La giusta distanza“, di Fondazione Roma nell’ambito del progetto “Il Tempo di Maleducare” e di Fondazione Haiku Lugano nell’ambito del progetto “Crea, agisci, trasforma!”