
Conversazioni #6 – Dieci lezioni sul male. I crimini degli adolescenti
Conversazioni #6 – Dieci lezioni sul male. I crimini degli adolescenti Viaggio nella mente dei ragazzi violenti per riflettere sulle origini del male e sulle
Conversazioni #6 – Dieci lezioni sul male. I crimini degli adolescenti Viaggio nella mente dei ragazzi violenti per riflettere sulle origini del male e sulle
Conversazioni #5 – L’alba dell’antimafia. Storia, politica e racconto Dalle prime inchieste sulla mafia del quotidiano L’Ora alle nuove esperienze di giornalismo investigativo Quando: Venerdì
Conversazioni #4 – Cattivi ragazzi o scelte sbagliate? Come rinascere dagli errori e raccontare la propria storia Quando: Giovedì 27 febbraio 2025 Orario: 18:00 Dove: BiblioÀP –
Conversazioni #3 – Mafie, social media e nuove identità criminali Evoluzione e narrazione delle mafie nell’era del digitale e del consenso online Quando: Martedì 14
Conversazioni Coordinate sgrammaticate di democrazia Roma, 12 novembre 2024 – «Trovarsi insieme». È questa una delle accezioni del vocabolo «conversazione». Trovarsi insieme, dunque, per discutere
Conversazioni – Dalla giustizia minorile al voto in condotta Quali strumenti per insegnanti, genitori, educatori e quali risposte ai comportamenti problematici in adolescenza? Venerdì 15